Statuto

Statuto della

Original Desaparecidos League

Principi Fondamentali

I) La Original Desaparecidos League è una libera associazione finalizzata al gioco del Fantacalcio.

II) Il presente statuto, oltre a fissare i principi fondamentali, contiene, nella sezione ordinaria, le regole comuni a tutti i soci. Le regole specifiche saranno poi descritte dal regolamento.

III) I componenti della Lega devono rispettare le regole stabilite da essi stessi secondo le modalità fissate dal regolamento.

IV) Il mancato rispetto delle regole provoca, a carico del responsabile, le sanzioni descritte dal regolamento o, in mancanza, dal Presidente.

V) Tutti i soci devono avere una copia dello statuto e del proprio regolamento e ne devono essere a conoscenza.

Procedure

1.1) Le regole dello statuto possono essere create, modificate o estinte da un'assemblea straordinaria generale in cui sia presente la maggioranza dei soci ed il Presidente di Lega, il cui voto vale doppio.

1.2) Per creare, modificare o abrogare i principi fondamentali dello statuto occorre la maggioranza qualificata di due terzi dei presenti, mentre per la sezione ordinaria la maggioranza assoluta.

1.3) Gli articoli dei regolamenti possono essere creati, modificati o abrogati da un'assemblea ordinaria o straordinaria in cui sia presente la maggioranza dei soci ed il Presidente, il cui voto vale doppio.

1.4) Le decisioni sul regolamento di categoria vengono prese a maggioranza assoluta.

Assemblee

2.1) L'assemblea generale dei soci viene indetta dal Presidente della Lega ed ha carattere esclusivamente straordinario. Affinché sia valida occorre la presenza di almeno due terzi dei soci.

2.2) Durante l'assemblea generale si discute la modifica dello statuto e/o di questioni vitali riguardanti la Lega tra cui la decisione di scioglimento della stessa.

2.3) L'assemblea dei soci viene convocata dal Presidente Si riunisce annualmente in modo ordinario prima dell'inizio del campionato o in modo straordinario su decisione propria del Presidente o richiesta di uno dei soci. Affinché abbia efficacia occorre la presenza almeno della maggioranza dei soci.

2.4) Durante l'assemblea ordinaria vengono presentati i nuovi soci, si eleggono le eventuali cariche istituzionali, si fissa la data dell'asta, si discute sul regolamento e lo si approva all'unanimità.

Presidente e cariche istituzionali

3.1) La lega deve sempre avere un proprio presidente eletto annualmente a maggioranza assoluta durante l'assemblea ordinaria, nonché un vicepresidente eletto anch'egli a maggioranza assoluta. Il Vicepresidente ha il compito di supplire all'impossibilità del presidente, momentanea o permanente, a svolgere il proprio compito. Lo sostituisce in caso di dimissioni.

3.2) Il Presidente della Serie A eletto diviene automaticamente Presidente di Lega.

3.3) E' possibile creare cariche istituzionali aggiuntive, elette durante l'assemblea ordinaria di categoria ed a maggioranza assoluta come Segretario e massimo numero 2 membri dell'assemblea. In tal caso occorre specificare nel regolamento ruoli e funzioni di tali figure.

3.4) Il Presidente della Lega è responsabile della corretta applicazione dello statuto nonché garante della pacifica vita della Lega e dei rapporti tra le categorie.

3.5) Il Presidente è responsabile della corretta applicazione del regolamento nonché garante della pacifica vita all'interno della Lega. Decide su tutte le controversie ed i casi dubbi che il regolamento non prevede.

3.6) Il presidente inoltre può decidere di derogare il regolamento in caso di giusta causa come l'esigenza di salvaguardare la competizione, di garantire un clima sereno in lega o non falsare la classifica. Gli ambiti che possono derogarsi sono quelli riguardante i pagamenti, la consegna delle formazioni e le penalità o sanzioni da adottare nei confronti dei partecipanti che abbiano compiuto violazioni.

3.7) E' infine possibile obiettare, recriminare e fare ricorso ad una decisione del presidente entro sette giorni la decisione stessa. Oltre questo termine la decisione resta improrogabile.

Sezione Ordinaria

Competizioni

La Lega organizza le competizioni di seguito elencate:

  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Champions League
  • Europa League
  • Supercoppa Italiana
  • Supercoppa Europea

Inoltre la Lega organizza, nel caso di disponibilità (premio o quant'altro), altri trofei decisi in altro momento

Membri fondatori, Partecipanti, Nominatività


-- Membri fondatori sono coloro che hanno iniziato in origine la Original Desaparecidos League

- I membri fondatori della Lega hanno la facoltà di decidere, annualmente, i partecipanti ed i componenti della Lega; tuttavia sono soggetti a dei limiti:

1) Possono escludere un partecipante solamente per giusta causa
2) Non possono ammettere partecipanti le cui modalità di ammissione sono decise dal regolamento.
3) Non possono ammettere partecipanti che da regolamento sono esclusi dalla Lega.

- Uscendo dalla Lega, per i padri fondatori si perde il diritto di tale qualità, ma vi è sempre la possibilità di rientrare a farne parte come membro semplice.

- Il numero dei soci totale è 10,

.

Ciccotti Angelo
Via S.Francesco, 55 Marigliano (NA)
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia