regolamento
IL REGOLAMENTO
ARTICOLO 1
Della Lega e del suo ordinamento
· La Lega è composta da dieci squadre
Atletico Barcollo allenatore Vincenzo De Simone
Baracca Lugo allenatore Giuseppe Porcaro
Cenerentola allenatore Mariano Mascia
Golden Eagles allenatore Angelo Ciccotti
Hazzard allenatore Angelo Iossa
Longobarda allenatore Armando Valente
Sentinels allenatore Umberto Addeo
Stark allenatore Mimmo Amato
Thesopranos allenatore Mirko Gargano
· L'Assemblea di Lega comprende tutti gli allenatori
· La Lega è presieduta dal Presidente, eletto dall'assemblea
· I compiti del Presidente sono:
· Coordinamento delle operazioni di calciomercato
· Registrazione dei trasferimenti nati da trattative tra squadre
· Acquisizione delle liste di svincolo
· Composizione del calendario
· Calcolo dei risultati finali delle partite
· Composizione delle classifiche
· Gestione del sito internet della Lega
· Contabilità e custodia del montepremi
· Il Presidente può delegare a sua discrezione qualsiasi di questi compiti ad altri allenatori o, dove possibile, alla piattaforma Fantacalcio.it
6-Le modifiche al Regolamento sono stabilite dall'Assemblea di Lega, con voto a maggioranza semplice. Non è possibile modificare il regolamento nel corso della stagione
Articolo 2
Delle squadre
· Il nome di una squadra può essere di qualsiasi tipo e viene scelto dall'allenatore
· Due squadre non possono avere lo stesso nome
· Il nome di una squadra non può essere modificato durante la stagione in corso
· Al termine della stagione è possibile modificare il nome
· Ciascuna squadra dispone di un capitale di 500 FM ogni anno, che dovrà essere speso per acquistare i giocatori
ARTICOLO 3
Della rosa
· La rosa di una squadra è formata da 28 giocatori partecipanti al campionato di serie A e deve essere composta obbligatoriamente da:
3 portieri (di cui almeno due tesserati per la stessa società)
9 difensori
9 centrocampisti
7 attaccanti
ARTICOLO 4
Del calciomercato
· Al calciomercato devono essere presenti tutti gli allenatori; solo in casi di urgenza è possibile delegare al mercato un'altra persona, preferibilmente estranea alla Lega
· La data del calciomercato deve essere decisa dal Presidente di Lega dopo consultazione con gli altri allenatori
· Il calciomercato, si svolgerà sorteggiando il ruolo e quindi in ordine alfabetico partendo dalla lettera sorteggiata per ogni ruolo
· Ciascuna squadra deve acquistare 28 calciatori a un costo totale non superiore ai 500 FM; una squadra non è obbligata a spendere tutti i FM a sua disposizione
· L'offerta minima all'asta è quella del valore indicata su Fantacalcio.it
· Le offerte successive dovranno incrementare di almeno 1 FM la precedente offerta
· Se un allenatore dovesse superare nei suoi acquisti la soglia dei 500FM dovrà restituire il giocatore pagato di più
· Durante la riunione è possibile anche fare scambi, a condizione che per ogni giocatore di un dato ruolo sia dato un giocatore dello stesso ruolo
· La lista di mercato viene estratta dalla piattaforma Fantacalcio.it
ARTICOLO 5
Del calciomercato di riparazione
· Il calciomercato di riparazione si svolge nelle date stabilite dal Presidente di Lega dopo consultazione con gli altri allenatori
· Si avranno più date per il mercato di riparazione, secondo la decisione dell'Assemblea di Lega, una delle quali obbligatoriamente subito dopo la chiusura del mercato di riparazione reale
· Gli allenatori avranno per la prima seduta di riparazione 60FM più quelli eventualmente risparmiati al mercato iniziale
· Gli allenatori avranno per le successive sedute i FM restanti dopo le precedenti sedute
· Ogni squadra potrà partecipare all'asta anche per un giocatore di un ruolo già coperto, a condizione di svincolare uno dello stesso ruolo prima dell'acquisto
· Durante le sedute di riparazione è possibile anche fare scambi, a condizione che per ogni giocatore di un dato ruolo sia dato un giocatore dello stesso ruolo
· E' possibile inserire negli scambi, SOLO NEI MERCATI DI RIPARAZIONE, anche i FM
· Se un giocatore viene trasferito all'estero il suo allenatore potrà recuperare la metà dei FM spesi per il suo acquisto; per un giocatore trasferito in una serie minore il suo allenatore potrà recuperare i FM indicati da Fantacalcio.it
· Un allenatore, una volta lasciato un proprio giocatore sul mercato, non può riacquistarlo durante la stessa seduta, ma sarà possibile riacquistarlo durante una riunione di mercato successiva
· Dal giorno di apertura del vero mercato di riparazione, fino al giorno dell'ultima riunione del mercato di riparazione della Lega, le società possono effettuare scambi a condizione che:
- Per ogni giocatore di un dato ruolo sia dato un giocatore dello stesso ruolo
- Tutti i giocatori coinvolti in questi scambi non possono essere inseriti in altri scambi per la stagione in corso e non possono essere tagliati e rimessi sul mercato alla riunione di riparazione, salvo i giocatori che al termine della sessione di mercato non sono più tesserati per squadre di serie A, che possono essere tagliati alla riunione di riparazione
ARTICOLO 6
Dell'iscrizione e dei premi
· Si paga un totale di 110 euro, da pagare durante l'anno. 20 euro sono necessari all'iscrizione del campionato da consegnare durante l'assemblea annuale. I restanti 90 euro andranno versati in rate mensili da 10 euro. Si apprezza un pagamento anticipato
Il mancato pagamento provoca (al terzo mese di ritardo) la penalizzazione di 3 punti in classifica. Un ulteriore ritardo provoca penalizzazioni ad oltranza. Inoltre chi non ha pagato entro la fine della stagione non può vincere alcun premio né partecipare alla stagione successiva
Il Presidente di Lega è tenuto a raccogliere le quote ed è responsabile personalmente di eventuali perdite sul fondo comune
· Parte delle quote versate va per il pagamento dei premi riferiti al campionato di serie A come di seguito:
1° classificato 300 euro
2° classificato 200 euro
3° classificato 100 euro
La parte restante viene utilizzata per l'acquisto dei trofei e la cena di fine Fantacalcio
· Ogni anno ai primi tre classificati del campionato (oltre al premio in denaro) verrà assegnata una coppa
· A tutti gli altri allenatori sarà assegnato un trofeo con targhetta a ricordo della posizione raggiunta
· Una Coppa sarà assegnata anche ai vincitori di tutte le altre competizioni in essere nella Lega
ARTICOLO 7
Del campionato e del calendario
· Il Campionato si svolge a gironi di andata e ritorno composto da 10 squadre
· La squadra prima classificata è proclamata campione di Lega
· Il calendario del Campionato viene sorteggiato dalla piattaforma Fantacalcio.it
· In caso di parità tra due o più squadre verrà considerata la classifica avulsa
· In contemporanea alla prima giornata del Campionato si svolge la Supercoppa Italiana, tra la vincitrice del Campionato e quella della Coppa Italia ( nel caso siala stessa squadra, l'avversaria sarà la seconda classificata in Coppa Italia)
· Nel caso in cui una squadra giochi più partite la stessa giornata, potrà schierare una formazione diversa per ognuna delle partite
ARTICOLO 8
Della classifica
· I punteggi per la classifica sono assegnati come segue:
3 punti per la vittoria
1 punto per il pareggio
0 punti per la sconfitta
ARTICOLO 9
Della formazione
· Ogni allenatore deve inserire sulla piattaforma Fantacalcio.it la propria formazione, che sarà formata da 11 giocatori titolari più 7 riserve, di cui almeno un portiere
· Le formazioni possono essere schierate soltanto in base ai moduli accettati dalla piattaforma Fantacalcio.it
· La formazione deve essere inserita sulla piattaforma Fantacalcio.it entro l'orario d'inizio della prima partita di quella giornata e comunque con le modalità previste dalla piattaforma
· La formazione è modificabile, ma sempre entro l'orario d'inizio della prima partita di quella giornata
· Nel caso un allenatore non schieri la propria formazione il sistema recupererà quella del turno precedente, ma gli verrà assegnato un ritardo
· Ogni 3 ritardi si aggiungerà 1 punto di penalizzazione nella classifica del Campionato
ARTICOLO 10
Delle riserve e delle sostituzioni
· Ogni squadra deve schierare in panchina 7 giocatori, di cui almeno un portiere, nell'ordine di preferenza di entrata
· Non si possono effettuare più di 4 sostituzioni a partita compresa quella del portiere, tranne le eccezioni previste dal regolamento
ARTICOLO 11
Del quotidiano ufficiale
· Tutti i dati relativi ai calcoli saranno tratti dal portale Fantacalcio.it dalla redazione scelta dagli allenatori prima dell'inizio della stagione
ARTICOLO 12
Della modalità di calcolo
· Il calcolo del totale-calciatore è effettuato dalla piattaforma Fantacalcio.it
· I punti azione sono:
+3 gol segnato
-1 gol subito
-2 autogol
+0,5 gol pareggio
+1 gol vittoria
+3 rigore segnato
-3 rigore sbagliato
+3 rigore parato
-0,5 ammonizione
-1 espulsione
+0,5 assist LOW
+1 assist MEDIUM
+1,5 assist HIGH
Il valore degli assist è a completa discrezione della piattaforma Fantacalcio.it
ARTICOLO 13
Del calcolo dei gol
La soglia minima per la realizzazione di un gol è 66 punti.
Per ogni successiva serie di 8 punti si assegna un ulteriore gol
ARTICOLO 14
Delle partite sospese
· Se una partita viene sospesa e quindi recuperata nell'arco delle 48 ore il calcolo della giornata avverrà solo dopo il recupero della stessa
· In caso di sospensione e recupero oltre le 48 ore, sarà assegnato un punteggio, cosiddetto 6 politico, ai giocatori delle due squadre interessate
· In caso di sospensione di più del 50% delle partite della giornata, questa sarà calcolata alla fine dei recuperi di tutti gli incontri
Il presente regolamento viene accettato da tutti gli allenatori della Lega a cui viene consegnata copia per conoscenza dello stesso.